Toni Ribaudo: Esercizi di Tecnica Giornaliera lezione 2

diteggiaturaesercizio2

Esercizi Tecnica 1-A
Il primo esercizio, come tutti quelli che seguono, non avranno mai fine, ma verranno aggiornati in continuazione, per questo le velocità saranno scritte a matita.
Una prima variante dell’esercizio 1 sarà il salto di corda.
Quindi rispettando le sequenze delle dita, scritte nella tabella, procederemo effettuando il Salto di una Corda.
Nella tabella che segue troviamo una colonna in più rispetto alla Tabella 1, e sotto la voce Salto 1, scriveremo “a matita” le velocità raggiunte con il Salto di una corda;
queste verranno poi aggiornate cancellando e riscrivendo a matita:

Tabella 1 – A – Due dita con Salto 1
Toni Ribaudo: Esercizi di Tecnica Giornaliera lezione 2

La sequenza corretta dell’esercizio Salto 1 sarà:

Toni Ribaudo: Esercizi di Tecnica Giornaliera lezione 2
E così continuando fino agli ultimi tasti, mantenendo inalterata la sequenza delle dita, nell’esercizio che stiamo affrontando.
Il “Ritorno” sarà:

Toni Ribaudo: Esercizi di Tecnica Giornaliera lezione 2

E così fino al primo tasto.

Related Post