Guida all’effettistica per Chitarra di Tommaso Adda

Guida all'effettistica per Chitarra di Tommaso Adda

Dopo i video tutorial di Giacomo Dell’Immagine, oggi vi volevo segnalare una guida veramente interessante riguardante l’effettistica per chitarra elettrica. Per qualsiasi chitarrista è importantissimo avere un proprio sound che lo contraddistingua e lo renda unico ma per ottenerne uno decente è fondamentale conoscere a fondo i vari effetti per chitarra, saperli collegare in una configurazione intelligente e dosarli nella maniera ottimale in base anche alla timbrica che si vuole ottenere.

Tommaso Adda in questo è un maestro e la sua guida “l’effettistica per chitarra” ne è la prova. Tommaso ha studiato e si è diplomato presso il SAE di Milano in Audio Engineering. Attualmente lavora come fonico, quindi una grande esperienza in merito che ci mette a disposizione in questa ottima guida. Gia dal titolo “L’effettistica per chitarra, dalla pedaliera all’amplificatore errori comuni e soluzioni possibili” si può intuire gli argomenti che verranno trattati al suo interno.

Tommaso Adda infatti ci spiegherà il funzionamento dei vari effetti per chitarra e la loro collocazione fisica all’interno di una configurazione ben studiata per rendere al meglio. Qui sotto potete vedere l’indice degli argomenti principali trattati nella guida:

  • Errori comuni e soluzioni
  • Il compressore alla fine della sezione [Dyn]
  •  L’overdrive alla fine della sezione [Dyn]
  •  La sezione [Mod] prima della sezione [Dyn]
  • La sezione [Amb] prima della sezione [Dyn]
  • Il pedale del volume
  •  Il noise gate
  •  L’equalizzatore
  • Il wha-wha
  • Connessioni
  • Connessione mono in parallelo
  • Connessione con l’ausilio di un mixer
  • Signal flow completo
  • Una catena completa e versatile
  •  Massimo Varini
  • Joe Satriani
  • Conclusioni

Per concludere una guida preziosa da seguire prima di mettervi a collegare i vostri pedalini effetti in maniera errata. Con questi consigli riuscirete a trovare il sound che più vi si addice evitando i classici errori che si commettono per inesperienza.

Puoi scaricare questa guida nell’area gratuita di questo sito dove puoi trovare anche altre diverse risorse ovviamente Gratis ecco il Link

Related Post