Esercizi Tecnica 1
Premessa
Questo è il primo di una serie di appuntamenti che riguardano gli esercizi di “Tecnica Giornaliera”, utili per mantenere “in allenamento” le dita della mano sinistra, la mano destra e soprattutto la coordinazione delle due.
Utili per perfezionare il contatto con la tastiera e per la velocità.
Dobbiamo tener presente la numerazione delle nostre dita:
Dove il numero 1 rappresenta l’indice, il 2 rappresenta il medio, il 3 l’anulare e il numero 4 rappresenta il mignolo.
La mano destra, per questo e per gli esercizi futuri, eseguirà pennate con la tecnica della pennata alternata.
L’utilizzo del metronomo è fondamentale, anche per monitorare l’incremento delle velocità, eseguendo, per questo e per gli esercizi che ne seguiranno, note della durata di un ottavo, quindi “crome”.
Il primo esercizio riguarda solo due dita per volta.
Nella tabella che segue, trovate tutte le combinazioni possibili date dall’utilizzo di due dita per volta, importante è la “pulizia” del suono, per poi aumentarne gradualmente la velocità.
Scrivere sotto la voce “Velocità”, la velocità ottenuta dalla prima fase di studio, è importante che questa venga scritta “a matita”, perché successivamente verrà sostituita (quindi cancellata e riscritta a matita), dalle nuove velocità ottenute.
Questo va fatto anche per i futuri esercizi.
Tabella 1 – Due dita
La sequenza corretta di questi esercizi sarà:
E così continuando fino agli ultimi tasti, mantenendo inalterata la sequenza delle dita nell’esercizio che stiamo affrontando.
Il “Ritorno” sarà:
E così fino al primo tasto.
Lezione di chitarra by Toni Ribaudo