Un brano nello stile dello zio Gilmour: Flying Away

Un brano nello stile dello zio Gilmour: Flying Away

Buongiorno a tutti… Oggi per suonare nello stile di David Gilmour vorrei proporvi un brano di mia composizione che è nel catalogo della production music, cioè quei brani che vengono utilizzati dalla TV come commento sonoro in svariate trasmissioni, dallo sport ai documentari.

Il brano si sviluppa su una sequenza costante di accordi La – / Mi – / Do / Re / quindi vi invito a fare attenzione alla “tonica” su cui lavorare, non fatevi ingannare.

Se qualcuno di voi avesse intenzione di esercitarsi sulla base potete chiedermela tranquillamente all’indirizzo e-mail che troverete in questa pagina, oppure scaricarla da I-Tunes cercando Backing Tracks di Renato Pezzano.

Per il suono ho utilizzato un Boss GX700 a rack, un bel pre di vent’anni fa che ancora dice la sua, formando il suono con compressore molto elevato, overdrive vintage, un equalizzatore settato enfatizzando le frequenze medie e medio alte, reverbero, delay.

Attenzione come sempre ai bending e usate molto vibrato per dare espressività alle note lunghe come fa il caro zio Gilmour.

Buon lavoro e shine on

Renato

Per vedere il video cliccare sull’immagine qui sotto:

Un brano nello stile dello zio Gilmour: Flying Away

di Gilmour67

Salve, mi chiamo Burattini Paolo e ho creato questo blog perche sono un appassionato di Chitarra. Qualche anno fa avevo un gruppo rock e suonavo la chitarra per le piazze del mio paese ma ora che la band si è sciolta volevo proseguire questa mia passione sul web. Da qui nasce assoli di chitarra che vorrei diventasse un punto di riferimento per tutti i chitarristi del web.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *